Ultima escursione dell’anno: 5° tappa del G.A.B.A. con grigliata finale

31/12/2024 - 31/12/2024

-

da 40,00

|

ConfermatoConfermato

Il prossimo tour di gruppo non coincide con le tue date? Niente paura, raccontaci le tue esigenze nel form contatti e creeremo il tuo viaggio su misura!

      Sarà un’escursione bellissima che ti farà scoprire i tesori di un territorio poco conosciuto.
      Con Emanuele percorreremo sentieri storici e ancora vivi, da Forcella a Castel di Luco, passando per Venamartello, Cocoscia e Vallesaggia, con una piccola deviazione a Lu Vurgh pozze di acqua sulfurea libere dal nome fortemente legato alle tradizioni contadine.

      Questa escursione dalla 4° alla 5° tappa del Grande Anello dei Borghi Ascolani ci porterà alla scoperta di incasati e castelli dal fascino senza tempo, tra acqua sulfurea e natura incontaminata. A conclusione di questo fantastico percorso, pranzeremo tutti insieme al centro Mulattiere Acquasanta

      Distanza Totale circa 7 km
      Dislivello positivo totale circa 600 m
      Difficoltà MEDIA
      Durata 4h (soste incluse)
      Percorso su sentiero ben segnalato ma tendenzialmente scivoloso con alcuni punti esposti, adatto a camminatori con un minimo di esperienza.

      Ci ritroviamo alle 9:00 ad Acquasanta Terme per poi partire tutti insieme alla volta di Forcella, frazione di Acquasanta. Se sei già in zona, ti passiamo a prendere noi!

      Partiremo in escursione guidati da Emanuele, guida abilitata della Regione Marche, nata e cresciuta fra questi monti. Salendo su fino a Venamartello, si attraverserà il borgo di Cocoscia per poi scendere da Vallesaggia fino a Lu Vurgh, pozze di acqua sulfurea libere dal nome fortemente legato alle tradizioni contadine. Il percorso ci porterà poi per Paggese, il borgo delle pietre parlanti e del SATOR, fino a Castel di Luco, il celebre castello a forma ellittica riconosciuto da Forbes tra le 10 destinazioni di charme in tutto il mondo del 2024!

      Se hai intolleranze/allergie o esigenze alimentari particolari, segnalacelo in fase di prenotazione: al termine dell’escursione ci attende una grigliata conviviale (all’aperto) negli spazi di Mulattiere Acquasanta

      Cosa è compreso

      • Escursione con Emanuele (Guida Ambientale Escursionistica)
      • Barbecue conviviale a fine escursione
      • Assicurazione

      Cosa non è compreso

      • Spese personali
      • Quanto non indicato nella sezione “Cosa è compreso”

      Cosa mettere nello zaino

      Le scarpe da trekking ed i bastoncini sono obbligatori: il sentiero potrebbe essere scivoloso. La sicurezza prima di tutto! Giacca/k-way/guscio antipioggia. Almeno 1,5 lt di acqua, Snack/frutta secca, Pranzo al sacco, Abbigliamento a strati, Piumino o giacca invernale, Guanti e cappello. Si consigliano: Cambio completo da lasciare in auto, Macchina fotografica.

      Iscriviti alla newsletter

      Inizia a viaggiare con noi attraverso le testimonianze, i racconti e le immagini dei nostri tour raccolti nel diario di bordo FEF.
      (Non ti riempiremo la casella postale, è solo un modo per rimanere in contatto)

      Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 679/20166.